- sottile
- sot·tì·leagg., s.m., avv. FO1a. agg., che ha spessore o grossezza inferiore alla media; che ha scarso spessore rispetto alle altre dimensioni: filo sottile; strato, linea sottileSinonimi: 2fine.Contrari: 1spesso.1b. agg., estens., di parte del corpo, esile, magra: fianchi, dita sottili | snello, slanciato: figura sottileSinonimi: 1affilato, affusolato, diafano, gracile, magro | longilineo, magro, secco, smilzo.Contrari: carnoso, massiccio, robusto | grosso, massiccio, robusto.1c. agg., fig., leggero e penetrante: vento, brezza sottile; aria sottile: di montagna, ricca di ossigenoSinonimi: 2fine.1d. agg., fig., di suono o voce, debole e acuto: un sottile stridio2a. agg., fig., dei sensi e organi di senso, fini, acuti: avere l'udito, l'orecchio sottileSinonimi: 2fine, 1fino.Contrari: debole.2b. agg., fig., di facoltà intellettuale o di una sua manifestazione, acuta, pronta: essere d'ingegno sottile; uomo sottile: che ha una mente acuta e pronta | estens., inteso a rilevare o a fornire i dati e gli aspetti più minuti, i particolari minimi di una questione o di un fatto; minuzioso, dettagliato, particolareggiato: una disputa sottileSinonimi: arguto, 2fine, 1fino, lucido, penetrante, perspicace, sagace | cavilloso.2c. agg. CO pungente, mordace: umorismo sottileSinonimi: rarefatto.3a. agg. OB accurato, raffinato: lavoro sottile3b. agg. OB scarso, esiguo: spese sottili4. agg. TS mar. di nave militare, molto veloce e con tonnellaggio limitato5. s.m. BU parte sottile di qcs.6. avv. LE con acutezza: io no lo intendo, sì parla sottile (Dante)\VARIANTI: suttile.DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. subtīle(m), comp. di sub- "sotto" e tela "1tela" propr. "che passa sotto l'ordito".
Dizionario Italiano.